Maico Foggia | Comunicazione Facile
DOMINIO DEL TEMPO E FOCUS SUL PARLATO.
Comprendere il parlato, specie nelle situazioni di ascolto difficili, è una delle sfide maggiori per chi ha problemi d'udito. Spesso la voce sembra poco chiara, distorta, oppure debole, mentre il rumore di sottofondo, invece, è percepito come fastidioso e predominante.
La soluzione a questo problema è la tecnologia Dominio del Tempo™ Maico. Chiedi al tuo Audioprotesista: grazie a questo esclusivo brevetto gli apparecchi acustici offrono qualità sonora premium e l'intelligibilità ottimale del parlato, in ogni ambiente di ascolto, anche in quelli più difficili, rendendo così la comunicazione più facile e piacevole.
Il parlato è per sua natura molto complesso, dal momento che l'intensità dei suoni varia ogni millisecondo. Per questo è necessario che l'apparecchio acustico sia ultra-veloce, ossia capace di rispondere ai cambiamenti con accuratezza. la tecnologia Dominio del Tempo™ Maico valuta i segnali sonori in ingresso ben 20.000 volte al secondo, riuscendo così ad amplificare con precisione anche i più piccoli elementi della voce.
Il risultato? Un parlato finalmente chiaro e comprensibile.
Inoltre, Maico ha sviluppato un'altra novità: il Focus sul Parlato studiato per dare priorità all’ascolto della voce e ad ognuno la giusta intensità sonora.
Cosa significa esattamente Focus sul Parlato?
Il Focus Sul Parlato è il sistema integrato di cui si avvalgo gli apparecchi Maico di ultima generazione, come la serie Suite, per rispondere alle diverse esigenze di strategie di amplificazione. Sappiamo infatti che le persone con minimi danni cocleari sono in grado di estrarre maggiori dettagli dalle sollecitazioni uditive. Chi ha perdite uditive severe, invece, ha meno capacità di cogliere dettagli dall’informazione sonora, ma trae indubbi vantaggi dalle indicazioni ricavate dall’analisi dell’inviluppo del segnale.
Maico ha risolto le necessità di ciascuno, grazie alla tecnologia di ultima generazione, che mette in risalto la voce e ne migliora l'udibilità, indipendentemente dalle diverse situazioni e ambienti di ascolto.